Spiacente, ma nessun risultato è stato trovato per l'archivio richiesto
Categoria evento: Formazione HACCP
Che cos’è il corso di formazione HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Points)?
È un corso sull’igiene alimentare previsto dal regolamento 852/04/CE (Allegato II). Tutti i lavoratori impiegati nel settore alimentare (produzione primaria, stoccaggio, vendita, trasporto, manipolazione) devono ricevere formazione in materia di igiene alimentare, secondo i principi definiti dalla normativa nazionale e applicati dalla normativa regionale nelle singole regioni.
A chi è rivolto?
È rivolto a tutti i lavoratori impiegati nel settore alimentare, indipendentemente dalla tipologia di contratto.
Quanto dura il corso?
La durata del corso è di 4 ore.
Quali saranno gli argomenti trattati?
Gli argomenti che verranno trattati nel corso saranno:
- Legislazione in materia di igiene e salubrità degli alimenti
- Cenni di igiene alimentare e nozioni di microbiologia alimentare.
- Fattori che influenzano lo sviluppo microbico.
- Modalità ed importanza della corretta conservazione degli alimenti.
- Principali trattamenti di conservazione degli alimenti.
- Igiene del personale.
- Pulizia ed igiene di locali, impianti ed attrezzature.
- Allontanamento dei rifiuti.
- Sistemi di riconoscimento della presenza di roditori o simili e loro eliminazione.
- Autocontrollo ed HACCP: riferimenti di legge e sistema HACCP.
- Riconscimento e valutazione dei punti critici per gli alimenti.
- Modalità di prevenzione necessarie.
- Modalità operative e registrazioni.
Ogni quanto va ripetuto il corso?
È previsto un aggiornamento periodico. Il corso di aggiornamento ha la durate di 2 ore.