Sorveglianza sanitaria
Tutte le attività produttive e commerciali, se hanno dipendenti o soci lavoratori, rientrano nella normativa DL 81/08 con l’obbligo della SORVEGLIANZA SANITARIA – devono cioè NOMINARE IL MEDICO COMPETENTE.
SCOPO: Verificare all’interno di ciascuna realtà aziendale, in collaborazione col RSPP e il datore di lavoro i rischi, la salute dei lavoratori e monitorare le problematiche.
ORGANIZZAZIONE DEL SERVIZIO: in sintonia con le esigenze di ciascuna azienda viene programmato l’iter che comprende:
- medico competente;
- sopralluogo;
- stesura del piano di sorveglianza sanitaria;
- calendarizzazione degli accertamenti sanitari;
- esecuzione della visita medica;
- esecuzione degli esami strumentali: audiometria, spirometria, Visiotest, ECG;
- esecuzione esami del sangue, urine e test droga;
- visite pre-assuntive e di fine rapporto;
- valutazione clinico-funzionale del rachide;
- valutazione clinico-funzionale degli arti;
- gestione delle cartelle sanitarie;
- gestione dei giudizi di idoneità;
- gestione degli scadenziari;
- invio dati “all. 3 B” all’inps;
- riunione annuale presso l’azienda;
- assistenza medico-legale.

Medico competente
È la figura chiave per l’adempimento degli obblighi previsti dal DL 81/08. I Medici Competenti devono essere obbligatoriamente iscritti all’Albo Nazionale dei Medici Competenti…

SORVEGLIANZA SANITARIA
Tutte le attività produttive e commerciali, se hanno dipendenti o soci lavoratori, rientrano nella normativa DL 81/08 con l’obbligo della sorveglianza sanitaria…

UNITÀ MOBILE
Due camper attrezzati ci consentono di essere operativi ed autonomi presso la sede delle aziende, nei cantieri e in tutte quelle situazioni dove non esiste un locale idoneo…
RICHIESTA INFORMAZIONI
Compila il form sottostante per richiedere informazioni.

NEWS
Tieniti informato sulle ultime novità ed i corsi.
Prevenzione e controllo dell’influenza: raccomandazioni per la stagione 2023-2024
Ecco la circolare per la prevenzione ed il controllo dell’influenza stagionale 2023-2024 comprendente le più recenti indicazioni dell’Organizzazione Mondiale della Sanità sulla composizione dei vaccini antinfluenzali.
Rischio per stress da calore
Le elevate temperature e l’intensa attività fisica possono portare a condizioni di stress da calore, come colpi di calore e svenimenti. Scopri le nostre guide!
Corso blsd : abilitazione all’uso del defibrillatore
Questo corso di primo soccorso è destinato, e dovrebbe diventare un bagaglio di conoscenza, di ogni semplice cittadino (laico, cioè non operatore sanitario).