Corso blsd: abilitazione all’uso del defibrillatore
Dae (defibrillatore semiautomatico esterno) Rianimazione cardio polmonare
Questo corso di primo soccorso è destinato, e dovrebbe diventare un bagaglio di conoscenza, di ogni semplice cittadino (laico, cioè non operatore sanitario).
Con alcune semplici manovre di rianimazione cardio polmonare e l’uso del defibrillatore si può salvare una vita, intervenendo tempestivamente in attesa dell’arrivo dei soccorsi.
Sempre più aziende richiedono l’integrazione del CORSO DI PRIMO SOCCORSO DL 81/08 riconducibile al D.M. 388 del 15/7/2003 : Gruppo A e Gruppo B , con i moduli BLSD .
Questo progetto rientra come forma di welfare aziendale perché oltre all’impatto positivo sul posto di lavoro, migliora la Vita Privata e Sociale dei propri dipendenti .
Durata : 5 ore svolte in un’unica soluzione per gruppi max di 6 soggetti.
Programma: apprendimento dei concetti teorici per riconoscere i segni e i sintomi dei soggetti colpiti da arresto cardiaco improvviso.
Addestramento su manichino dell’applicazione dei protocolli per l’utilizzo del defibrillatore (DAE) sia sul paziente adulto sia sul pediatrico.
Al termine, superate le prove del programma, verrà rilasciata “ CERTIFICAZIONE 118 NAZIONALE”
Per essere aggiornati sulle date corso scrivete tramite il form in questa pagina, indicando nel messaggio “Corso BLSD”